ISCRIVITI ALLA MAILING LIST
CTSFano.it
Supporto, guide e software per gli alunni, i genitori e gli insegnanti
Supporto, guide e software per gli alunni, i genitori e gli insegnanti
Lucia Vitali | | News |
In data 24.01.19 è stato individuato, con mirata procedura selettiva, il Team dello Sportello Autismo del CTS di Fano. La sua composizione, si basa su caratteristiche curricolari ponderate a ricevere e trasmettere formazione e, in grado di coordinare le strategie comuni per l’Autismo, nei diversi ordini di scuola, con interventi capillari nell’intera provincia.
Il team è suddiviso in:
In data 07/06 si riunirà il primo tavolo di lavoro per definire le strategie necessarie a supportare le esigenze dell’a.s. 19/20 dei docenti della provincia.
Chi fosse già interessato a condividere le proprie problematiche a supporto della docenza in ambiente autistico può già contattare gli operatori tramite mail: sportelloautismofano@gandiglio.it
Lucia Vitali | | News |
Mario Buonvino | | bes, docenti dsa |
CTS Fano – Corso di formazione – Il contributo delle nuove tecnologie all’alleanza educativa scuola-famiglia
per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali.
Vi aspettiamo , Docenti e Genitori insieme, per un momento seminariale iniziale , domani 6 dicembre 2017 alle ore 16,00 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Marconi”, via Nanterre, 10 – Pesaro.
Il corso sarà gratuito. Le indicazioni dettagliate sono state inviate alle scuole.
Se siete interessati al progetto che, finanziato dal MIUR, sarà per i partecipanti
completamente gratuito, Vi invito a compilare il modulo on line al link qui sotto
riportato:
http://goo.gl/forms/dYPpBeHVL3RWWrr52
o disponibile sul sito:
per iscriverVi direttamente o, in alternativa, a rivolgerVi alla Vostra scuola di
riferimento per ottenere assistenza.
Vi aspettiamo!
Maruska Palazzi | | News |
La Piattaforma EDU del CTS Fano è il primo sito al mondo che insegna a studiare!
Proprio così, lo studente che si iscrive alla piattaforma non imparerà contenuti disciplinari bensì la competenza più importante e propedeutica di tutte: imparare a studiare!
Esercitandosi nei divertenti esercizi interattivi proposti lo studente potrà avviare un percorso di riflessione e scoperta del proprio metodo di studio che lo porterà, nel proseguo dei suoi studi, a sperimentare varie tecniche di studio fino a creare un proprio personale metodo di studio.
La Piattaforma EDU è aperta ai giovani studenti che devono iniziare a crearsi una metodologia di studio, agli studenti più grandi che non hanno trovato ancora il metodo a loro più congeniale, a genitori e insegnanti che desiderano spunti per affiancare i loro figli e alunni.
Accedere alla Piattaforma è facile, basta andare su ctsfano.it !
Mario Buonvino | | bes, docenti dsa, News |
IL CTS VI SUGGERISCE DUE INTERESSANTISSIMI APPUNTAMENTI RIGUARDANTI LO SVILUPPO DEL PENSIERO COMPUTAZIONALE. MANCANO POCHI GIORNI…..BISOGNA FARE IN FRETTA…SEGUITE LE INDICAZIONI DI SEGUITO E NON LASCIATEVI SFUGGIRE QUEST’OCCASIONE!
CI INCONTRIAMO AD URBINO!
PRIMO APPUNTAMENTO:
Esperimenti di pensiero computazionale creativo per insegnanti e alunni.
Questo è il primo evento in presenza abbinato a #CodeMOOC, il corso online aperto che aiuta gli insegnanti ad introdurre il pensiero computazionale in classe. Alessandro Bogliolo (autore del MOOC e coordinatore di Europe Code week) e Derek Breen (Instructional designer autore di Scratch for Kids) coinvolgeranno tutto il pubblico in due veri e propri esperimenti di programmazione creativa. Non ci sono limiti di età o prerequisiti.
Gli insegnanti possono registrare l’intera classe, specificando il numero di biglietti (fino a 30 partecipanti alla volta). Se intendete registrare più classi, effettuate registrazioni diverse per ogni classe.
SECONDO APPUNTAMENTO:
“Pensiero computazionale, problem solving e creatività a scuola” con il Prof. Alessandro Bogliolo ospite Derek Breen, Educational designer, autore di autore di “Scratch for kids” Mercoledì 2 marzo 2016 – ore 16.00-19.00 Aula Blu – Palazzo Battiferri – Via Saffi, Urbino
Maruska Palazzi | | News |